ゴルドーニの喜劇におけるヴェネツィア方言の意味とその効果に関する考察 : Le MorbinoseとLe Donne di buon umoreの比較を通して
スポンサーリンク
概要
- 論文の詳細を見る
Con questa mia analisi vorrei considerare il significato e l'effetto del dialetto veneziano nelle commedie goldoniane. Come oggetto dell'analisi, ho scelto due commedie: Le Morbinose e Le donne di buon umore. La prima, messa in scena nel Carnevale del 1758, fu una Belle commedie preferite dagli spettatori settecenteschi. La commedia si svolge nel corso del Carnevale di Venezia e quasi tutti i personaggi parlano in veneziano, tranne un giovane milanese. Goldoni la trascrisse in italiano per la rappresentazione a Roma con il titolo Le donne di buon umore, che, secondo la testimonianza dell'autore, fu un fiasco. La causa del fallimento sarebbe dovuta al linguaggio, come spiega Ortolani, della protagonista che <<non ha piu nessuna originalita, ne grazia>> nel parlare in italiano (Tutte le opere di Carlo Goldoni, a cura di G.Ortolani, Milano, Mondadori, vol. VI, 1943, p. 1324). Ci sono altri esempi di trascrizione dal veneziano all'italiano prima del caso delle Morbinose - Le donne di buon umore. Nello stampare alcune sue commedie, Goldoni trascrisse in italiano il dialetto delle Maschere della commedia dell'arte, con l'intento di diffonderle tra i lettori al di fuori di Venezia. Questo tipo di trascrizione, quasi una traduzione "testuale", e basata sull'idea linguistica di Goldoni, riguardo alla quale acuta e questa indicazione di Folena: <<noi siamo abituati a concepire storicamente il dialetto in opposizione qualitativa alla lingua; mentre Goldoni e del tutto estraneo al rapporto dialettico fra lingua letteraria e dialetto>> e <<la lingua e in posizione complementare al dialetto, come realta media contigua e solo quantitativamente piu estesa e intelligibile>> (G. Folena, L'italiano in Europa, Torino, Einaudi, 1983, p. 93). Goldoni non teneva in mente una diversita qualitativa tra il veneziano e l'italiano, per lui l'italiano poteva essere sostituibile con il veneziano come un altro linguaggio parlato in Toscana, ma piu diffuso del veneziano. Rispetto a questo tipo di trascrizione, il caso delle Morbinose - Le donne di buon umore e sostanzialmente un rifacimento: le due commedie hanno intrecci e personaggi quasi uguali, ma sono diverse nello stile (i 5 atti in versi martelliani diventano i 3 atti in prosa) e anche nei dettagli. Il motivo di questo rifacimento va ricercato nella intraducibilita di un equivoco giocoso del dialetto nelle Morbinose. In questa commedia, la spiritosa protagonista Marinetta usa la parola veneziana amia (in italiano <<zia>>) per condurre la questione matrimoniale a suo vantaggio. Nel discorso tra i due giovani innamorati il significato di amia rimane ambiguo, percio l'innamorato milanese lo pensa riferito a Marinetta stessa, mentre la vecchia zia di Marinetta, ascoltando, ha una ridicola ambizione matrimoniale, sproporzionata alla sua eta. Ne Le donne di buon umore, tutta in italiano, amia e sostituito dal pronome dimostrativo <<quella>> per lasciare ad ogni personaggio l'interpretazione the gli conviene e di li far nascere l'equivoco. Questa sostituzione genera di conseguenza vari cambiamenti. Come si mostra nei confronti analitici fra le due commedie, sono cambiati le divisioni delle scene, il ruolo dei personaggi principali (viene introdotto il cavaliere Odoardo che vi svolge un ruolo importante), i dettagli degli intrecci e i caratteri individuali derivanti da questi cambiamenti. In questo processo di rifacimento, a mio parere, Goldoni avrebbe riconosciuto l'effetto insostituibile del dialetto. Questi cambiamenti riguardano anche i caratteri delle protagoniste. Possiamo riferirci all'interpretazione di Fido sul movimento psicologico di Marinetta. Fido collega il cambiamento di Marinetta all'ambientazione particolare del Carnevale in cui <<il tempo scorre piu rapido, e aggirandosi net vortice di questo accelerato presente desideri e capricci dei personaggi ingigantiscono, diventano questioni di vita o di morte>> (F. Fido, Guida a Goldoni, Torino, Einaudi, 1977, p. 143). Influenzata dall'ambiente carnevalesco, la psicologia di Marinetta mostra vari aspetti che muovono tra la grazia spiritosa e la fragilita instabile. Rispetto alla figura dinamica di Marinetta, la protagonista de Le donne di buon umore, Costanza, mostra coerentemente il suo carattere di innamorata, che non si lascia influenzare, distaccata dal proprio ambiente. Come mostra il titolo, nelle Morbinose (un'espressione veneziana che corrisponde alla situazione psicologica, liberata e gioiosa nel tempo del Carnevale) Goldoni intende descrivere agli spettatori un paesaggio della citta familiare, in cui si formo, contrariamente alle previsioni dell'autore stesso, un topos ambientale rappresentabile solo con il dialetto. Questa tendenza esclusiva del dialetto ha potuto influenzare l'idea linguistica di Goldoni, che non si limito a trascrivere il testo veneziano in italiano. Possiamo riconoscere, quindi, che il caso delle Morbinose - Le donne di buon umore mostri un significato originale e un nuovo effetto rappresentativo del dialetto nello sviluppo diacronico delle commedie goldoniane.
- 2008-10-19
著者
関連論文
- ゴルドーニの喜劇におけるヴェネツィア方言の意味とその効果に関する考察 : Le MorbinoseとLe Donne di buon umoreの比較を通して
- ゴルドーニの喜劇におけるヴェネツィア方言の意味とその効果に関する考察--Le MorbinoseとLe Donne di buon umoreの比較を通して
- 『さかさまの世界』から『宿屋の女主人』へ : ゴルドーニのリブレットと喜劇の関連性をめぐる考察
- ゴルドーニにおける18世紀的感性 : 喜劇『別荘生活』 La Villeggiatura を中心に
- ゴルドーニの演劇改革における類型的人物像の変容
- ゴルドーニの演劇改革における類型的人物像の変容
- ゴルドーニのヴェネツィア方言劇におけるイタリア語--ガスパリーナの2言語併用
- ゴルドーニのヴェネツィア方言劇におけるイタリア語 : ガスパリーナの2言語併用