ティーノ・ディ・カマイーノのピサ彫刻と皇帝ハインリッヒ七世
スポンサーリンク
概要
- 論文の詳細を見る
In questo articolo do importanza allanno 1260 come inizio del terzo stato rappresentato dallo Spirito Santo secondo la profezia di Gioacchino da Fiore, e utilizzo tale considerazione come chiave per interpretare il pulpito pisano di Nicola compiuto nel 1260. Dopo mezzo secolo da quell'anno, Pisa di nuovo si trovo nell'entusiasmo per 1'avvento dell'eta dello Spirito ricevendo I'lmperatore Arrigo VII, considerate dai ghibellini e dal Dante come Messia anche seguendo la leggenda dell'Irnperatore degli ultimi giorni. Io considero il Fonte Battesimale di Tino (1310-11) come omaggio da parte pisana al nuovo Imperatore, e come simbolo con cui iniziare la nuova eta dello Spirito. La Carita Bardini (1311-12) poi la Madonna di Torino (1312-13) dovevano essere fatte da Tino per Arrigo. Importante 6 sottolineare che in tutte queste tre opere dedicate ad Arrigo VII, lo splendido effetto artistico parte dall'entusiasmo per 1'avvento del terzo stato e per questo in esse si trovano molte derivazioni da quel capolavoro nicoliano, considerato da Tino come monumento riflettente le idee gioacchimite. Infine per quanto riguarda la Tomba di Arrigo VII, massima opera di Tino e gran fonte perl'arte rinascimentale, e naturale che essa dimostri il concetto gioachimite in una maniera ancora piu insistita.
- 群馬大学の論文
著者
関連論文
- ティーノ作皇帝ハインリッヒ七世の墓のルネッサンスへの影響(I)14,15世紀フィレンツェ
- ティーノ作皇帝ハインリッヒ七世の墓のルネッサンスへの影響[V]15世紀シエナ派絵画 : 前編
- ティーノ作皇帝ハインリッヒ七世の墓のルネッサンスの影響〔IV〕14世紀シエナ派
- ティーノ作皇帝ハインリッヒ七世の墓のルネッサンスへの影響〔III〕14世紀ピサ
- ティーノ作皇帝ハインリッヒ7世の墓のルネッサンスへの影響〔II〕最新発見作を踏まえ
- ティーノ・ディ・カマイーノのピサ彫刻と皇帝ハインリッヒ七世